Rebecca Giggs, Author Image Credit: Leanne Dixon, 2020

Le balene cosa dicono di noi? — Recensione di Le regine dell’abisso di Rebecca Giggs

La cosa magica della narrative non fiction è che, se ben fatta, con dietro studi e ricerche, interpretata da autori e autrici che hanno qualcosa da raccontare, può parlare letteralmente di qualsiasi cosa, in qualsiasi modo. 

Vago? Certo! Ma è esattamente quello che si prova leggendo Le regine dell’abisso di Rebecca Giggs (Aboca, 2021), naturalista alla sua prima pubblicazione, già pluripremiata e acclamata — e non con un libro da poco, quasi quattrocento pagine di esperienza di cui trenta di sola bibliografia — che parla di balene, di megattere, dell’assoluta meraviglia di trovarsi di fronte a mammiferi di tale grandezza, così antichi, cacciati fino a essere ridotti a poche centinaia di esemplari e poi salvati dalla stessa specie che li aveva mutilati e vilipesi, fino a raggiungere una popolazione di poche migliaia. Le regine dell’abisso parla di ecologia e di esseri umani, della nostra completa incapacità di concepire tutti noi — gli esseri viventi — come un tutto. E lo fa mescolando i generi: da una parte la saggistica pura, dalla scienza al folklore legato alle balene, dall’altra il racconto personale, un amore per i cetacei che inizia dall’infanzia, da quando l’autrice e sua sorella Lucy si aggiravano al Western Australian Museum osservando il gigantesco scheletro di una megattera sospeso sopra di loro, a dominare il museo, continuando con studi e con l’incontro con una balena e il suo cucciolo a largo di Eden, a sette ore di distanza da Sidney.

Rebecca Giggs è una studiosa e autrice australiana, e non è un caso –  l’Australia è, come dice la stessa Gibbs, “la nazione con il più alto tasso di estinzione di mammiferi al mondo; e quella con il numero più elevato di specie endemiche uniche” e quella che ha fatto sua la bandiera del ripopolamento. Anche il turismo legato agli avvistamenti fa parte di un’ottica legata al ripristino della popolazione dei cetacei.

E ne Le regine dell’abisso ce n’è davvero per tutti i gusti, c’è pane per chi è appassionato di scrittura naturalistica, per gli appassionati dei cetacei, per chi ama il mare, per gli ambientalisti e per chi vuole una nuova prospettiva con cui avvicinarsi all’ambientalismo e al suo avo prestigioso, l’ecologia, per chi vuole meravigliarsi di fronte alla grandezza della natura, e dei suoi segreti, ma anche per chi è interessato alla cucina e al vegetarianesimo. Se siamo ciò che mangiamo, è vero anche che siamo il luogo in cui abitiamo, l’aria che respiriamo e l’acqua che beviamo. 
Le balene lo vivono sulla pelle e nel loro “spesso strato di grasso che attrae agenti tossici liposolubili, assorbendo metalli pesanti molecolari e composti inorganici che comprendono pesticidi, fertilizzanti e altri inquinanti che costellano il mare moderno”, loro malgrado.

Le regine dell’abisso è compendio di conoscenze, è rielaborazione di studi e raccolta di aneddoti, è una grande enciclopedia narrativa ed emotiva dei cetacei, tra Spagna, Australia e Giappone.

Uno dei motivi per cui si legge Le regine dell’abisso lo racconta la stessa Giggs, parlando dei tour di osservazione dell’oceano in barca e del turismo naturalistico in genere: “Siamo venuti per avvicinare un mondo più vasto, che eccede la dimora umana, se non l’influenza umana. Desideriamo stabilire un contatto con qualcosa di selvaggio al di fuori di noi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.